
Il visto per l’Iran richiede obbligatoriamente il deposito delle impronte digitali presso la sezione consolare.
I richiedenti possono recarsi senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 presso l’Ufficio consolare in Viale Monte Bianco 59 a Milano.
Una volta fatta la rilevazione delle impronte (per le quali è consigliato portare con sé il passaporto e verificare prima con noi o con il consolato eventuali chiusure straordinarie per festività iraniane) i documenti da inviarci sono:
- Passaporto
- 1 foto
- Polizza sanitaria a copertura delle spese mediche
- Autorizzazione ricevuta dall’operatore turistico Iraniano (Visa Grant Notice)
Si sconsiglia vivamente di richiedere visti turistici per viaggi di affari, se trovati a svolgere attività lavorative in Iran con un visto turistico si rischia l’espulsione dal paese e l’inserimento in black list per 5 anni.
In caso di visita a fiere ed esposizioni (e quindi in mancanza di un invito da parte di un’azienda locale) vedere la sezione affari
Il visto per l’Iran richiede obbligatoriamente il deposito delle impronte digitali presso la sezione consolare.
I richiedenti possono recarsi senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 presso l’Ufficio consolare in Viale Monte Bianco 59 a Milano.
Una volta fatta la rilevazione delle impronte (per le quali è consigliato portare con sé il passaporto e verificare prima con noi o con il consolato eventuali chiusure straordinarie per festività iraniane) i documenti da inviarci sono:
- Passaporto
- 1 foto
- Polizza sanitaria a copertura delle spese mediche
- Autorizzazione richiesta dal cliente iraniano al ministero degli affari esteri locale (Visa Grant Notice)
- Lettera dell'azienda italiana che spiega i motivi del viaggio
Si sconsiglia vivamente di richiedere visti turistici per viaggi di affari, se trovati a svolgere attività lavorative in Iran con un visto turistico si rischia l’espulsione da paese e l’inserimento in black list per 5 anni.
N.B. In caso di visita a fiere ed esposizioni (e quindi in mancanza di un invito da parte di un’azienda locale) si può chiedere un visto compilando il modulo cartaceo che trovate in questo sito e accompagnandolo con una lettera dell'azienda su carta intestata che spiega i motivi del viaggio e indica la fiera che si andrà a visitare. Il resto della documentazione da presentare rimane inviariata.
Il visto per l’Iran richiede obbligatoriamente il deposito delle impronte digitali presso la sezione consolare.
I richiedenti possono recarsi senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 presso l’Ufficio consolare in Viale Monte Bianco 59 a Milano.
Una volta fatta la rilevazione delle impronte (per le quali è consigliato portare con sé il passaporto e verificare prima con noi o con il consolato eventuali chiusure straordinarie per festività iraniane) i documenti da inviarci sono:
- Passaporto
- 1 foto
- Polizza sanitaria a copertura delle spese mediche
- Lettera di invito dell'ospitante iraniano in carta semplice e copia della sua carta di identità/passaporto
- Autorizzazione richiesta dall'ospitante in Iran al Ministero Affari Esteri locale (Visa Grant Notice)
Nel caso in cui l'ospitante non sia in grado di inviare il Visa Grant Notice, compilare il modulo cartaceo che trovate su questo sito indicando il nome, cognome indirizzo e numero di telefono dell'ospitante in Iran. Il resto dei documenti da presentare rimane inviariato.